Mentre ci addentriamo nell'affascinante mondo di One Piece, uno dei misteri che più incuriosisce i fan è il modo in cui Zoro ha perso l'occhio. Dopo essere tornati dal salto temporale, gli spettatori sono rimasti sorpresi nel vedere lo spadaccino con un occhio sempre chiuso. Tuttavia, finora, l'anime non ha rivelato l'origine di questo intrigante marchio, lasciando gli altri personaggi e il pubblico senza risposte.
Il mistero su come Zoro abbia perso l'occhio deve ancora essere spiegato, alimentando teorie e aspettative, nonostante rimanga uno dei personaggi più amati ed enigmatici di One Piece. Per svelare questo mistero, è innanzitutto essenziale ricordarne l'origine nella trama.
Origine di Zoro in One Piece
Roronoa Zoro è un personaggio iconico di One Piece, noto per la sua forza, la sua abilità con la spada e il desiderio di diventare il più grande spadaccino del mondo. Il suo viaggio iniziò durante l'infanzia, quando promise alla sua amica Kuina che uno di loro sarebbe diventato il miglior spadaccino del mondo.
Tuttavia, il tragico destino intervenne e, dopo la morte di Kuina, Zoro decise di realizzare personalmente i sogni di entrambi, imparando a combattere con la spada di famiglia di Kuina. Wado Ichimonjie utilizzando tre spade contemporaneamente.
L'impatto sulla tua capacità di combattimento
Anche se la causa è sconosciuta, la perdita dell'occhio sinistro di Zoro in One Piece potrebbe aver avuto un impatto significativo sulle sue abilità di combattimento, poiché la vista è un fattore cruciale per il successo in battaglia. La perdita di un occhio potrebbe aver compromesso la sua percezione della profondità, il suo campo visivo e la sua capacità di seguire i rapidi movimenti dei suoi avversari.
Inoltre, potrebbe aver dovuto adattare il suo stile di combattimento per compensare questo deficit visivo, affidandosi maggiormente all'intuizione, all'udito e alle capacità tattili per prevedere e reagire ai movimenti degli avversari. La perdita dell'occhio, d'altro canto, potrebbe aver portato benefici inaspettati a Zoro, che ha sviluppato una mentalità ancora più forte e resiliente.
Ma dopotutto, come ha fatto Zoro a perdere l'occhio?

Una delle teorie più diffuse che cerca di spiegare come Zoro abbia perso l'occhio suggerisce che l'abbia chiuso per controllare i suoi poteri Asura, credendo che sia "posseduto" dal demone a causa dell'uso di spade maledette. Il bagliore occasionale nel suo occhio sinistro nel corso della serie rafforza questa idea, indicando che potrebbe controllare consapevolmente il potere del demone.
Un'altra teoria interessante propone che la condizione di Zoro sia correlata alla dominanza oculare, un fenomeno medico per cui un occhio viene utilizzato di più o ha una vista migliore dell'altro. Dato che Mihawk, il suo padrone, è conosciuto come "Occhio di Falco", la teoria sostiene che potrebbe aver notato la predominanza oculare di Zoro nell'occhio sinistro, avendolo chiuso e ordinandogli di non riaprirlo finché l'occhio destro non fosse stato adeguatamente allenato.
L'enigma continua ad incuriosire i fan e la speranza è che, man mano che la storia procede, Eiichiro Oda, il creatore della serie, può fornire una spiegazione per questo intrigante evento. Ora che sai come Zoro ha perso l'occhio, che ne dici di dare un'occhiata al nostro articolo in cui sveliamo Perché Kakashi ha ucciso Rin in Naruto?! Per saperne di più su come Zoro ha perso l'occhio, guarda il seguente video: