Tutte le trasformazioni di Goku in Dragon Ball, classificate

Tutte le trasformazioni di Goku in Dragon Ball, classificate

Dragon Ball è uno dei franchise più rinomati di tutti i tempi nell'universo otaku, sia per i suoi manga che per i suoi anime. Una storia iniziata con un focus sulle arti marziali e un ragazzino con la coda da scimmia – il piccolo Goku – iniziò presto a presentare al pubblico diverse trasformazioni iconiche che aumentarono i livelli di potere in tutto il franchise. Sapendo questo, che ne dici di conoscere tutte le trasformazioni di Goku?

Tenendo conto di come Dragon Ball Z e le sue trasformazioni hanno cambiato il corso dei tornei e del franchise stesso, classifichiamo tutte le forme del protagonista per scoprire qual è la più forte di tutte! Li analizzeremo uno per uno e li ricorderemo tutti insieme a voi, va bene? 

Tutte le trasformazioni di Goku

10 – Oozaru

 tutte le trasformazioni di goku
Oozaru

A cominciare dalla prima di tutte le trasformazioni di Goku e da una delle più iconiche che, purtroppo, abbiamo visto solo all'inizio della serie: Oozaru! Questa trasformazione non è esclusiva di Goku, l'intera razza Saiyan è in grado di trasformarsi in Oozaru – la scimmia gigante – se ha la coda. Questa trasformazione avviene sotto l'influenza diretta della luna, che in Dragon Ball Classic ha portato il Maestro Muten a distruggere la luna.

È una forma in cui Goku perde completamente il controllo su se stesso, essendo solo una scimmia gigante incontrollata e arrabbiata, ma il protagonista ha finito per perdere la capacità di trasformarsi dopo che anche il Maestro Muten gli ha strappato la coda.

9 – Kaioken

Kaioken
Kaioken

Kaioken non è una trasformazione in quanto tale, ma è una tecnica appresa da Goku con la quale riesce a moltiplicare il suo potere ad ogni attivazione. Ogni volta che Goku lo usava, diventava più forte, rimanendo per molto tempo – da Dragon Ball Z fino alla Saga di Freezer – il personaggio più forte. Tuttavia, è stato facilmente sostituito dalla trasformazione successiva e vediamo poco Kaioken dopo l'emergere del Super Saiyan.

8 – Super Saiyan

Super Saiyan
Super Saiyan

Veniamo alla principale tra tutte le trasformazioni di Goku, quella che ha cambiato completamente il corso del franchise: il Super Saiyan! Questo è diventato uno dei modi più iconici per cambiare l'estetica di Goku - è diventato biondo, con occhi chiari e una potente aura dorata - e ha anche riformulato la percezione del pubblico dei Saiyan. Questa forma era una leggenda, finché Goku non la padroneggiò e ottenne un aumento di potenza folle.

All'interno di questa forma ne abbiamo altre 2: Super Saiyan Grado 2, che viene ottenuto solo dopo un instancabile allenamento da parte di Goku e avviene quando un guerriero già in forma Super Saiyan cerca di aumentare il suo livello di potenza, ma non raggiunge il livello Super Saiyan 2; e Super Saiyan Grado 3, che si ottiene quando il guerriero si abitua costantemente alla trasformazione e riduce così al minimo il dispendio energetico per aumentare ulteriormente i suoi poteri.

7-Super Saiyan 2

Super Sayan 2
Super Sayan 2

Visivamente parlando, Super Saiyan 2 è molto simile alla trasformazione di Goku in Super Saiyan, la differenza è che si tratta di un'evoluzione in relazione al livello di potenza, che viene aumentato centinaia di volte. Sebbene questa sia tra tutte le trasformazioni di Goku, è maggiormente associata a Gohan, poiché è il primo Saiyan che è riuscito a ottenere questa trasformazione.

6-Super Saiyan 3

Super Saiyan 3
Super Saiyan 3

L'iconico Super Saiyan 3, una pietra miliare della saga di Majin Bu e la forma più diversa di Goku fino ad ora. In questa forma abbiamo tutto il potenziale della razza Saiyan che viene liberata ed è tra le trasformazioni di Goku più ricordate. Questa trasformazione è in grado di moltiplicare il potere dei guerrieri che la realizzano, ma finiscono per essere lasciati indietro perché consuma molta energia. 

5 – Dio Super Saiyan

Dio Super Saiyan
Dio Super Saiyan

Veniamo alle trasformazioni fornite da Dragon Ball Super, il nuovo segmento del franchise che ha fornito trasformazioni più canoniche. Il Super Saiyan God viene utilizzato da Goku quando raggiunge il Divine KI, ma questa trasformazione viene ottenuta solo dopo un rituale che coinvolge altri 6 Saiyan dal cuore puro o un'entità divina. In questo modo Goku può affrontare anche gli esseri divini, ma non è abbastanza potente per sconfiggerli. 

4 – Super Saiyan Blu

Super Saiyan Blu
Super Saiyan Blu

Un'altra tra tutte le trasformazioni di Goku che cambia il colore dei suoi capelli: Super Saiyan Blue! Dopo aver padroneggiato il Super Saiyan God e averlo combinato con la sua forma Super Saiyan, Kakarot riesce a ottenere questa potente trasformazione che fa diventare i suoi capelli blu. È tra i più forti del protagonista ed è attualmente tra i più utilizzati sia nell'anime che nel manga. 

3 Kaioken Blu del Super Saiyan

Kaioken Blu del Super Saiyan
Kaioken Blu del Super Saiyan

Una potente combinazione di Super Saiyan Blue più la tecnica Kaioken, già menzionata sopra. Con questa miscela, che è tra le migliori tra tutte le trasformazioni di Goku, il protagonista è capace di aumentare il suo potere fino a 20 volte e vediamo questa forma in azione durante il Torneo del Potere nello scontro tra Goku e Jiren, l'avversario di Universo 11. .

2 – Istinto Superiore Incompleto

Istinto Superiore incompleto
Istinto Superiore incompleto

Come chiarisce il nome, questa è la forma incompleta della trasformazione più potente di Goku, Ultra Istinto. Prima di padroneggiare completamente questa trasformazione, il protagonista utilizzava nei suoi combattimenti la forma incompleta, che lasciava le sue pupille grigie, i capelli neri e la sua aura blu e bianca. Anche se questa trasformazione era incompleta, fu sufficiente per sconfiggere la maggior parte dei suoi avversari in duello. 

1 – Completa Istinto Superiore

Istinto superiore completato
Istinto superiore completato

Ovviamente il nostro protagonista sarebbe riuscito a dominare completamente l'Ultra Istinto, che lo avrebbe reso praticamente invincibile! Qui aumentano tutte le tue abilità di combattimento, non solo la tua forza offensiva, ma anche la tua velocità, i tuoi riflessi, le tue difese, ecc. Il suo livello qui confina con il divino ed è di un potere travolgente. Il suo aspetto cambia, con i capelli che diventano grigi e le pupille dello stesso colore, oltre al suo corpo che diventa leggermente più muscoloso. Ecco perché è nella top 1 di tutte le trasformazioni di Goku!

Tutte le trasformazioni di Goku (non canoniche)

3 – Goku bambino adulto

bambino Goku
bambino Goku

Direttamente da Dragon Ball GT, abbiamo la prima trasformazione di questa serie riguardante Goku: è stato trasformato in bambino dal villain Pilaf. Pilaf è riuscito ad accedere alle Sfere del Drago, evocando Shenron e desiderando che Goku tornasse alla sua forma da bambino ed è per questo che lo vediamo in questo viaggio da ragazzino e non da adulto. 

2 – Oozaru d'oro

Oozaru d'oro
Oozaru d'oro

Mentre tornava bambino in Dragon Ball GT, Goku aveva di nuovo la sua coda da scimmia, che gli permetteva di trasformarsi in Oozaru quando entrava in contatto con la luna. L'Oozaru diventa dorato quando Goku riesce a prendere il controllo delle sue azioni, anche in questa forma inizialmente incontrollabile. 

1 – Super Saiyan 4

Super Sayan 4
Super Sayan 4

Questa è sicuramente una delle trasformazioni di Goku che attira maggiormente l'attenzione per la sua estetica, che avvicina il personaggio alla sua razza Saiyan, donandogli capelli e un aspetto minaccioso. È la trasformazione più potente in Dragon Ball GT e si ottiene poco dopo la fase Golden Oozaru, permettendo a Goku di affrontare per un po' il suo avversario. 

Qual è la trasformazione più forte di Goku?

Di tutte le trasformazioni di Goku, la più potente è sicuramente la Ultra Istinto. Con questa forma, Goku ha bisogno di schiarirsi la mente e lasciare che il suo corpo venga controllato dal puro istinto durante il combattimento e, per questo, è necessario un allenamento instancabile. Dopo aver controllato le sue emozioni e svuotato la mente, Goku è in grado di attaccare e difendere senza pensarci prima, il che lo rende più veloce sia in attacco che in difensiva.

Ma ora che sai qual è la trasformazione più potente di Goku, che ne dici di conoscerla I 10 migliori cattivi di Dragon Ball? E, per saperne di più su Goku e su tutte le sue trasformazioni, guarda il video qui sotto:

Flavia Pedro
Laureato in Storia presso l'UFF - Universidade Federal Fluminense e appassionato di cultura pop. Membro del progetto Anime Dicria, a Rio de Janeiro, scrittrice con testi pubblicati su vari siti web - dentro e fuori il Brasile - e creatrice di contenuti su anime e manga nel tempo libero. Attualmente scrivo per Rede Ardente e altri siti web.

Lascia un commento