Significado Dos Personagens De Alice No País Das Maravilhas

Significato dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie

Descubra o verdadeiro significado por trás dos personagens de Alice no País das Maravilhas!

O livro “Alice no País das Maravilhas” foi escrito por Lewis Carroll há mais de 150 anos e, ainda hoje, é um marco da literatura que já foi adaptado para as telinhas, entre animações e azioni dal vivo. Diversi personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie attirano l'attenzione per le loro personalità uniche, ma conosci il significato dietro ognuno di essi?

Alice ha segnato generazioni, sia con l'opera letteraria originale, l'animazione Disney o il Film di Tim Burton. Cada um dos personagens de Alice no País das Maravilhas – criados por Carroll – tem um significado e hoje vamos te contar tudo sobre cada um deles.

Alice

Alice, protagonista della storia
Alice, protagonista della storia

Alice è una bambina inglese di 7 anni, la protagonista di questa storia per bambini. Ma sapevate che l'autore si è ispirato a un bambino vero per dare vita al suo personaggio? Alice Liddell era la figlia di un collega dell'autore e si distingueva per essere molto articolata e intelligente, nonostante la sua giovane età. Ciò ha attirato l'attenzione di Carroll, che ha deciso di creare una storia che esplori l'immaginazione dei bambini provenienti da un mondo completamente diverso dal nostro.

Lei è la protagonista tra i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie e la sua storia inizia vedendo un coniglio bianco che corre per il giardino, ma è vestito di vestiti e indossa un orologio. La sua curiosità infantile la porta a seguire questo coniglio e, di conseguenza, finisce per cadere in un universo con altri personaggi assurdi e mezzo pazzi.

Coniglio Bianco

Coniglio Bianco
Coniglio Bianco

Il Coniglio di Alice nel Paese delle Meraviglie è uno dei personaggi più importanti, poiché è responsabile dell'attrazione della bambina nell'altro mondo. Il Coniglio Bianco è un carattere antropomorfo, un animale che si comporta come un essere umano, sempre di corsa perché in ritardo ai suoi appuntamenti.

Ma il significato dietro questo personaggio potrebbe essere una metafora. Innanzitutto sulla brevità della vita, che provoca angoscia in molte persone e può essere rappresentata con l'ossessione del Coniglio per il tempo. In secondo luogo, come modo per risvegliare l'attenzione di Alice, incoraggiandola alla ricerca della conoscenza, poiché la ragazza è sempre alla ricerca del Bianconiglio, come se volesse sempre cercare la saggezza.

Ma c'è anche chi crede nella teoria secondo cui il Bianconiglio sarebbe un personaggio ispirato al padre di Alice Lidell, che era un pastore molto impegnato e spesso in ritardo alle funzioni.

Gatto del Cheshire

Gatto del Cheshire
Gatto del Cheshire

Di tutti i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, lo Stregatto è tra i più iconici in termini di aspetto. È ricordato soprattutto per il suo grande sorriso, la sua capacità di smaterializzarsi e la sua indifferenza verso la regina, senza mostrare alcuna paura nei suoi confronti. È estremamente fiducioso e a volte aiuta Alice, ma osserva sempre le situazioni senza lasciarsi coinvolgere direttamente, quasi come una guida locale.

Il suo significato è legato alla realtà di quel Paese, che è folle e guidato dalla follia. Inoltre, lo Stregatto serve anche a ricordare che la follia e la sanità mentale sono relative, poiché Alice è considerata sciocca quando agisce in modo razionale e inizia a riprodurre gli atteggiamenti bizzarri di quella terra.

Cappellaio Matto

Cappellaio Matto
Cappellaio Matto

Mais um dos marcantes personagens de Alice no País das Maravilhas: o Chapeleiro Maluco! Alice o encontra em um de seus caminhos, sendo convidada para uma mesa de chá nada comum, onde celebra os “desaniversários” com o Chapeleiro. Ele é realmente maluco e, na história, é dito que ele fica assim após brigar com o tempo.

Sua inspiração vem de uma expressão em inglês: “Louco como um chapeleiro”, que era usada para pessoas que possuíam alguma alteração de sua saúde mental, já que os trabalhadores que atuavam na confeção de chapéus acabavam envenenados pelas doses de mercúrio que eram usadas quando montavam os chapéus.

Na história, ele representa uma brincadeira em relação às normas rígidas de etiqueta britânicas. O famoso “chá das cinco” é um evento inglês bastante formal entre as classes sociais mais altas, mas o Chapeleiro maluco e seus amigos o transformam numa verdadeira farra sem sentido.

Lepre di marzo

Lepre di marzo
Lepre di marzo

La Lepre è una grande amica del Cappellaio Matto e uno dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie che partecipano al tea party. Insiste nel dare fastidio ad Alice, oltre a prenderla in giro mentre viene servito il tè e si festeggia il suo non compleanno. La Lepre generalmente si comporta in modo strano, sfidando la logica e infrangendo numerose regole di condotta.

Sua simbologia aparenta estar interligada com a linguagem inglesa, já que a frase “louco como uma lebre em março” era bastante usada na época em que a obra foi criada. Como março era o período do ano em que o animal se reproduzia, a espécie agia de forma enérgica, correndo e pulando freneticamente.

Bruco

Bruco
Bruco

Il Bruco appare nella storia fumando un narghilè sul suo lenzuolo, avendo una personalità leggermente arrogante ed interrogativa, sapendo sempre il motivo delle afflizioni di Alice. Ma lei è disposta ad aiutare la bambina nelle sue sfide in quel paese, mostrando un fungo capace di farla diventare grande o piccola, risultando utile in alcune situazioni.

Esse é um dos personagens de Alice no País das Maravilhas que pode ser interpretado de forma metafórica em relação às transformações e mudanças, como as que acontecem na puberdade. Ele nasce para ser uma criatura que passa pela metamorfose, indo de lagarta para borboleta, demonstrando que mudar é algo positivo e a Alice não precisa ter medo. Isso fica refletido no momento em que ele questiona Alice sobre sua própria identidade, a perguntando “Quem é você?”.

Regina di cuori

Regina di cuori
Regina di cuori

La Regina è un'oppressore che governa il Paese delle Meraviglie, essendo estremamente viziata, infantile, crudele ed egocentrica. Lei è il potere assoluto di questo mondo, temuta dalla stragrande maggioranza della popolazione, poiché tende a umiliare gli altri personaggi e minacciare di tagliare loro la testa quando le dispiace. Governa anche utilizzando la paura come strumento, dimostrando di avere un potere estremamente autoritario e discutibile.

Inoltre, è uno dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie che rappresenta una critica alla monarchia e alla nobiltà britannica, portando un senso di giustizia basato solo sul suo giudizio assurdo, senza leggi e opinioni divergenti.

Questa teoria secondo cui la Regina di Cuori sarebbe un emblema della critica creata da Lewis Carroll acquista forza a causa dell'ossessione del personaggio per le rose rosse, con riferimento alla storica Guerra delle Rose. Questo evento fu segnato da diverse lotte per la successione al trono inglese.

Ghiro

Ghiro è uno dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie
Ghiro

Ghiro è un altro dei personaggi di Alice nel paese delle meraviglie che è presente al tavolo da tè accanto al Cappellaio Matto e alla Lepre Marzolina. Abita una zona relativamente piccola della campagna e, quasi sempre, sembra incantato. Non vediamo Ghiro parlare e, quando vuole dire qualcosa, nessuno gli presta la dovuta attenzione e finisce per essere spesso interrotto.

Alcune teorie dicono che il ghiro sia il simbolo del gruppo laborioso che non riesce ad affrontare le difficoltà che deve affrontare, essendo sempre svalutato e ignorato. Costantemente stanco e senza che le sue richieste siano ascoltate, Ghiro potrebbe essere lo specchio della popolazione dell'epoca di Lewis Carroll.

Nonostante fosse una storia rivolta ai bambini, Lewis Carroll si preoccupava di dare profondità alla trama attraverso i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, che sono stati costruiti e scritti per essere paralleli e metafore della realtà. Se ti piacciono le storie fantasy e gli universi magici, non puoi perderti il nostro articolo sull'argomento come guardare Harry Potter in ordine cronologico!

Qual é o papel do Coelho Branco na história de ‘Alice no País das Maravilhas’?

personaggi di alice nel paese delle meraviglie

Il Bianconiglio è il personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie incaricato di catturare l'attenzione della protagonista e di attirarla, attraverso la curiosità, nella tana che conduce al Paese delle Meraviglie. È uno dei servitori della Regina di Cuori ed è sempre in ritardo agli appuntamenti con la maestà, cosa che spesso lo lascia angosciato.
In modo metaforico, il suo ruolo nella storia è quello di incoraggiare la piccola Alice, sia ad essere coraggiosa e affrontare le sfide in un mondo completamente diverso, sia a condurla alla scoperta di cose nuove, risvegliando la conoscenza e incoraggiandola ad acquisire sempre più saggezza.

Quem são os gêmeos no enredo de ‘Alice no País das Maravilhas’?

Os personagens de Alice no País das Maravilhas que são gêmeos se chamam Tweedledee e Tweedledum, mas não fazem parte do primeiro livro de Carroll. Eles foram inseridos na animação clássica da Disney e na versão live-action de Tim Burton, mas são personagens do segundo romance do escritor, chamado “Alice Através do Espelho”.
I due sono gemelli identici che, oltre all'aspetto, sono simili anche nel modo di pensare, parlare, agire e vivere completando l'uno le frasi dell'altro.

Flavia Pedro
Laureato in Storia presso l'UFF - Universidade Federal Fluminense e appassionato di cultura pop. Membro del progetto Anime Dicria, a Rio de Janeiro, scrittrice con testi pubblicati su vari siti web - dentro e fuori il Brasile - e creatrice di contenuti su anime e manga nel tempo libero. Attualmente scrivo per Rede Ardente e altri siti web.

Lascia un commento