Naruto: i colpi di scena più scioccanti degli anime

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime

Sin dal suo debutto nel 2002, Naruto è stata una delle serie anime più popolari e influenti al mondo. Con il suo mix unico di azione, commedia, dramma e filosofia, la serie ha conquistato un vasto pubblico di fan e ha dato vita a numerosi adattamenti e spin-off. 

Uno dei motivi per cui questo anime si è distinto tra le altre serie anime è la capacità degli sceneggiatori di creare colpi di scena scioccanti e sorprendenti, che hanno lasciato i fan a bocca aperta e desiderosi di saperne di più. 

I più grandi colpi di scena di Naruto

Dopo la rivelazione delle vere intenzioni del cattivo Orochimaru all'identità del misterioso Tobi, Naruto è ricco di momenti emozionanti e sorprendenti che continuano ad affascinare i fan di tutto il mondo. In questo articolo esploreremo alcuni dei colpi di scena più scioccanti dell'anime e il modo in cui hanno influenzato la narrazione complessiva della serie.

Kabuto: si rivela una spia

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Kabuto Yakushi

Kabuto Yakushi, conosciuto come uno dei cattivi di Naruto, fa la sua prima apparizione nell'anime classico durante gli esami Chunin, come personaggio docile e gentile. Tuttavia, in qualità di spia del Villaggio Nascosto nel Suono, aiutò Orochimaru a prepararsi per un imminente attacco fornendo informazioni sui partecipanti al processo. 

Nell'episodio noto come "Clone vs. Clone: "I miei sono migliori dei tuoi!", Kabuto venne smascherato come traditore, sorprendendo coloro che lo consideravano solo un mentore del nuovo shinobi. La sua intelligenza e le sue carte informative ninja si sono rivelate fondamentali per aiutare il Team 7, più giovane e meno esperto, a superare le prime fasi dell'esame, ma la sua vera natura si è rivelata una spiacevole rivelazione per tutti.

L'esistenza di altri Cercoteri

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Bijus dalla coda e il loro Jinchuuriki

Nell'anime classico, il Kyuubi, noto anche come Volpe a Nove Code, era presentato come una bestia malvagia e unica, responsabile della distruzione di Konoha. Lo stesso accade con il Biju con una coda, Shukaku, che ha Gaara come suo jinchuuriki, sebbene le due creature non siano imparentate. Tuttavia, in Naruto Shippuden, si scopre che ci sono nove Cercoteri sigillati in contenitori umani noti come jinchuuriki. 

Si scopre che queste creature sono parti dello stesso essere, poiché il Saggio delle Sei Vie le ha create dividendo il chakra del Decacoda in nove nuove entità per impedirne la resurrezione. Inoltre, i cercoteri dimostrano non solo intelligenza, ma anche personalità e abilità uniche.

Sasuke lascia Konoha

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Sasuke lascia il villaggio della foglia

Uno dei più grandi colpi di scena del classico è l'abbandono di Sasuke dal Villaggio della Foglia, che cambia completamente le dinamiche dell'anime e ha un impatto diretto sul pubblico. Sentendosi inferiore e isolato rispetto al suo compagno di squadra, Sasuke decide di unirsi a Orochimaru per diventare più forte. Questo atto lo trasforma in un antagonista e dà inizio a un arco narrativo che si estende per tutto Naruto Shippuden.

L'epico combattimento tra lui e Sasuke nella Valle della Fine è uno dei momenti più memorabili della serie, anche se, con sorpresa di molti, Sasuke vince e fugge mentre Naruto è privo di sensi. Da quel momento in poi Naruto si dedica alla ricerca del suo compagno e amico Sasuke, con l'intento di riportarlo al Villaggio, diventando uno degli obiettivi centrali della storia. Secondo IMDb, questa è una delle storie migliori dell'anime.

Gaara diventa Kazekage del suo villaggio

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Gaara, Kazekage

Nell'anime classico, Gaara è presentato come una figura terrificante e un tragico emarginato del Villaggio.

della Sabbia. Fin dall'infanzia subì innumerevoli tentativi di assassinio ed era odiato da tutti nel villaggio. Tuttavia, durante il combattimento contro Naruto, inizia a riconsiderare la sua visione misantropica del mondo.

In Naruto Shippuden, l'anime rivela quanto intensa e profonda sia stata l'influenza del protagonista su Gaara nel giro di pochi anni. Ben presto divenne il Kazekage, l'amato capo del suo villaggio. L'approccio di Gaara alla vita e il punto di vista del Villaggio della Sabbia su di lui vengono trattati in modo approfondito, cosa che sorprende persino Naruto. Ciò dimostra la potente influenza che egli esercita come forza per il raggiungimento della pace.

Itachi non era la mente dietro il massacro del suo clan

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Itachi Uchiha

Sasuke ha un'unica, intensa motivazione in Naruto: vendicare la morte della sua famiglia. Suo fratello maggiore, Itachi Uchiha, fu responsabile dell'annientamento dell'intero clan Uchiha, lasciando Sasuke come unico sopravvissuto. Itachi, a sua volta, giustifica le sue azioni affermando che lo ha fatto per mettere alla prova i suoi poteri e le sue abilità e ha risparmiato Sasuke per evitare che diventasse una potenziale sfida in futuro. La rivelazione che Itachi ha mentito sulle sue intenzioni è un punto cruciale della trama e cambia la prospettiva di Sasuke sul fratello.

Si scopre che il clan Uchiha stava progettando un colpo di stato contro la Foglia e che Itachi era stato incaricato dagli anziani del villaggio di ucciderli tutti. Per evitare una possibile guerra, Itachi eseguì l'ordine, lasciando Sasuke come unico sopravvissuto e fingendosi un criminale spietato. Quando Sasuke scopre la verità, diventa determinato a distruggere Konoha per fargli pagare la sofferenza di suo fratello Itachi.

Naruto scopre chi sono i suoi genitori

Naruto: i colpi di scena più scioccanti negli anime
Naruto e i suoi genitori

Per la maggior parte della storia dell'anime Naruto, il protagonista non sa nulla dei suoi genitori, ma finalmente ha l'opportunità di incontrarli nell'episodio "Il quarto Hokage". Suo padre, Minato Namikaze, un leggendario Hokage, sigillò Kurama nel corpo del figlio quando era ancora un neonato, nella speranza che un giorno ne padroneggiasse il potere e lo usasse per salvare il mondo. 

Inoltre, sua madre, Kushina, era la precedente jinchuuriki di Kurama, e lui è un discendente del potente clan Uzumaki tramite lei. Kushina spiega perché era così importante sigillare la Volpe dentro Naruto e lo aiuta a ottenere più chakra dalla bestia. Queste rivelazioni offrono al pubblico una visione approfondita dell'eredità di Naruto e della storia del Villaggio della Foglia.

In breve, i colpi di scena di Naruto dimostrano la potenza di una narrazione ben scritta e sviluppata. La capacità degli scrittori di creare trame sorprendenti e scioccanti, mantenendo al contempo la coerenza e la coesione della storia, è fondamentale per il successo di qualsiasi opera e, pertanto, è considerata una delle I migliori anime d'azione di tutti i tempi.

Il protagonista è riuscito a creare momenti emozionanti e di grande impatto, diventando una delle serie anime più popolari e amate al mondo. Il mix di azione, commedia, dramma e filosofia di Naruto lo ha reso un anime unico, e i suoi sconvolgenti colpi di scena sono uno dei motivi per cui continuerà ad affascinare i fan negli anni a venire.

Studente di Scienze Biologiche, anche se completamente appassionato di Giochi, Anime e tutto ciò che riguarda la Tecnologia e la Cultura Geek. Scrivo qui per Rede Ardente e altri siti!

Lascia un commento