Una selezione delle 7 migliori schede video per aiutarti a costruire un PC da gioco. Controlla i dettagli qui indicati prima dell'acquisto.
Le migliori schede grafiche per videogiochi del 2020
- Nvidia GeForce RTX 2080 Super – La migliore scheda grafica
- Nvidia GeForce RTX 2060 – Le massime prestazioni al miglior prezzo
- AMD Radeon RX 5700 XT – La migliore scheda grafica di AMD
- Nvidia GeForce GTX 1660 Super – La migliore scheda grafica di fascia media
- Nvidia GeForce GTX 1650 – Il miglior rapporto qualità-prezzo
- AMD Radeon RX 550 – Economica e in grado di gestire alcuni giochi
- AMD Radeon R7 240 – Base, utilizzata per sostituire la scheda video integrata
1.NvidiaGeForce RTX 2080Super
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_11-3.png)
Orologio di base: 1650 MHz | Orologio boost: 1815 MHz | VRAM: 8 GB | Core CUDA: 3072
La RTX 2080 Super in termini di prestazioni è senza dubbio la migliore scheda sul mercato, il top di gamma di Nvidia. Colossale in termini di elaborazione dei giochi, compresi quelli più pesanti, tutti di alta qualità e con FPS impressionanti.
Si tratta di attrezzature all'avanguardia, lo si vede dal prezzo, lo si trova su alcuni siti di vendita online a circa 900 euro. Tuttavia, è del tutto possibile costruire un PC da gioco con questa scheda, oltre al prezzo.
La nuova linea 3000 di Nvidia sta per apparire sul mercato. Non appena saranno disponibili e previa valutazione, l'elenco delle migliori carte potrà essere aggiornato.
Pro | Contro |
Prestazioni molto elevate | Prezzo molto alto |
FPS elevati con risoluzione 4K | |
Con connessione USB di tipo C |
2.NvidiaGeForce RTX 2060
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_12-5.png)
Orologio di base: 1365 MHz | Orologio boost: 1680 MHz | VRAM: 6GB | Nuclei CUDA: 1920
Per chi non intende investire tanto, ma non rinuncia a ottime prestazioni, la RTX 2060 arriva seconda in classifica con un costo inferiore alla metà della precedente. L'RTX 2060 è capace di risultati davvero impressionanti.
Scheda QuadHD con risoluzione ideale e capace, in alcuni giochi, di raggiungere un elevato livello di FPS inclusa la risoluzione fino a 4K. Vale la pena ricordare che le prestazioni del gioco non dipendono dalla scheda grafica.
Pro | Contro |
Buon rapporto qualità prezzo | Non eccezionale per 4k |
Frequenza fotogrammi elevata in QuadHD |
Leggi anche: I migliori emulatori leggeri per riprodurre Free Fire
3. AMD Radeon RX 5700 XT
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_13-3.png)
Orologio di base: 1605 MHz | Orologio boost: 1905 MHz | VRAM: 8 GB | Core CUDA: 2560
Pensando a chi ama le schede AMD dalle prestazioni molto elevate, c'è la RX 5700. Rappresenta attualmente il prestigio del marchio, presentando risultati quasi simili alla RTX 2060 Super. Con un prezzo di circa 300€, è una delle scelte migliori.
Pro | Contro |
Prestazioni eccellenti fino al QuadHD leggermente superiore | Raggiunge temperature piuttosto elevate |
Buon rapporto qualità prezzo |
4. Nvidia GeForce GTX 1660 Super
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_14-2.png)
Orologio di base: 1530 MHz | Orologio boost: 1785 MHz | VRAM: 6GB | Core CUDA: 1.408
Nella nuova linea di Nvidia, la GTX 1660 è la scelta tra le schede intermedie.
Con un design più attuale e offre grandi prestazioni e buona efficienza.
(1980×1080) Prestazioni Full Hd, più che sufficienti per giochi molto pesanti.
Secondo Nvidia, questo è il modello sostitutivo della precedente generazione GTX 1060, ben nota tra i giocatori.
Pro | Contro |
Prestazioni eccellenti in 1080p | Prezzo abbastanza alto |
Efficienza energetica |
5. NvidiaGeForce GTX 1650
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_15-2.png)
Orologio di base: 1485 MHz | Orologio boost: 1665 MHz | VRAM: 4GB | Nuclei CUDA: 896
La GTX1650 è l'ideale per costruire un PC da gioco medio con la minima spesa possibile.
Buone prestazioni in risoluzione Full HD possono gestire anche i giochi più pesanti.
Con un prezzo medio di circa 180€ si trova facilmente sul mercato. A volte fate attenzione ai prezzi, potreste trovare il 1650 Super con prezzi molto simili, anche se leggermente più alti e con una leggera differenza di prezzo.
Pro | Contro |
Miglior rapporto qualità prezzo attualmente | Possibile leggera sofferenza nelle partite molto pesanti |
Ottimo per giocare a giochi molto pesanti in Full HD | |
Nessuna alimentazione richiesta sulla maggior parte dei modelli |
6. AMD Radeon RX 550
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_16-2.png)
Orologio di base: 1100 MHz | Orologio boost: 1183 MHz | VRAM: 4GB | Core CUDA: N/D
Tra i modelli economici spicca l'AMD Radeon RX 550. Una buona scelta per i giocatori di giochi leggeri, ad esempio League of Legends, CS:GO, Dota II o Fortnite.
Per un risultato migliore potrebbero essere necessarie alcune modifiche al gioco. Trattandosi però di una carta a basso costo, circa 100€, vale la pena tenerla in considerazione.
Pro | Contro |
Prezzo basso | Difficoltà nel 1080p |
Buone prestazioni HD |
7. AMD Radeon R7 240
![](https://redeardente.com/wp-content/uploads/2021/01/Screenshot_17-2.png)
Orologio di base: 780 MHz | Aumento dell'orologio: N/A | VRAM: 2GB | Core CUDA: N/D
Per quegli utenti che desiderano una scheda video esclusivamente in sostituzione della grafica integrata, c'è l'AMD Radeon R7 24, economica ed efficace nel liberare memoria per altre attività.
Nonostante sia basilare, con questa scheda è del tutto possibile, anche se con bassa risoluzione e frame modesti, giocare ad alcuni giochi. Ma senza grandi speranze per questo tipo di attività
Pro | Contro |
Prezzo molto interessante | Prestazioni basse |
In conclusione: quale sarà la migliore scheda grafica?
Per raggiungere il maggior numero di utenti sono stati scelti i migliori modelli a prezzi diversi. Starà ad ognuno decidere la GPU ideale per il proprio PC-
La Nvidia RTX 2080 Super è la migliore scheda grafica da gioco al mondo con prestazioni eccellenti. Il costo di circa 900€ può essere un ostacolo, ma è la scheda video ideale.
L'RTX 2060 può essere acquistata a circa la metà del prezzo, è un modello che non delude, in grado di elaborare qualsiasi gioco attuale in alta qualità e con frame rate eccellenti.
Per chi ha una preferenza per marca, o produttore, è il quarto nella lista dei fan AMD. La Radeon RX 5700 XT, il modello più potente della linea, nonostante sia inferiore ai primi due, raggiunge prestazioni fenomenali.
Per chi costruisce un PC da gaming più intermedio e potrebbe dover investire anche meno del valore dei primi tre. In questo caso il suggerimento è la GTX 1660 Super, grandi prestazioni e prezzo medio di 300€.
Chi cerca la migliore scheda video, qualità e prezzo, sceglie la GTX 1650. Costando circa 180€, è comunque in grado di elaborare qualsiasi gioco attuale con una qualità molto soddisfacente.
Per quanto riguarda la scheda video economica ma con una certa prestazione, la Radeon RX 550 costa circa 100€ (a volte meno) e si possono ottenere buone prestazioni con giochi più leggeri come League of Legends e CS:GO.
Infine, c'è una scheda video ancora più economica per chi ha bisogno di una GPU solo per sostituire il video integrato e liberare memoria. La Radeon R7 240 è quella consigliata in questo caso, è una scheda economica ed efficace.
Speriamo che questo elenco ti sia utile per scegliere la scheda perfetta per il tuo PC.