Le 10 carte più forti di Yu-Gi-Oh (in ordine di potenza!)

Le 10 carte più forti di Yu-Gi-Oh (in ordine di potenza!)

L'anime Yu-Gi-Oh!, pubblicato originariamente nel 1998 dalla Toei Animation, è stato una pietra miliare per la cultura otaku, poiché combinava un universo animato con giochi di carte e fantasy! Nell'anime, il gioco di carte popolare tra i personaggi si chiama Duel Monsters e ogni carta ha un potere, un'abilità e uno scopo nelle battaglie. Ma tra tutte quelle presentate nell'anime, quali sono le carte più forti in Yu-Gi-Oh!?

Nella vita reale il gioco di carte ha lo stesso nome dell'anime. Nonostante la stessa dinamica, alcune carte che non sono così interessanti o forti al di fuori della finzione finiscono per diventare estremamente potenti nell'anime, sia attraverso modifiche alle regole che tramite un trucco narrativo. Nella nostra lista vi diremo quali sono le 10 carte più forti di Yu-Gi-Oh! tenendo conto dell'anime originale! Andiamo?

10 – Cilindro Magico

Cilindro magico
Cilindro magico

Iniziamo la nostra lista con una carta classificata come “carta trappola”: il Cilindro Magico. È stato utilizzato più volte nell'anime originale, principalmente da Yugi nei suoi duelli. Il potere attribuito a questa carta consente al suo utilizzatore di reindirizzare un attacco verso il nemico o un mostro sul campo di battaglia.

È un buon modo per capovolgere la partita e sorprendere l'avversario. Un esempio lampante dell'utilizzo di una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! È nella lotta contro Marik che Yugi reindirizza l'attacco di Slifer verso il cattivo. Ciò spinse Marik a sacrificare una delle sue creature impegnata in battaglia per proteggersi. Ma altri personaggi come Kaiba, Tristan e persino Tea hanno questo “asso nella manica” nei loro mazzi.

9 – Moltiplicare

Moltiplicare
Moltiplicare

La carta Moltiplica è il primo esempio della nostra lista che ha una funzione molto diversa tra il gioco fisico e quello anime, essendo molto più potente nella finzione. L'anime ci ha mostrato la sua potenza durante lo scontro tra Yugi e Kaiba nel Regno dei Duellanti. È stato utilizzato da Yugi per creare una barriera piena di Kuriboh per proteggere i suoi punti vita.

Un vantaggio della barriera è che è rigenerabile, quindi Kaiba non potrebbe attaccare i punti vita di Yugi. Per avere un'idea della potenza di questa carta, basti pensare che nemmeno il Drago Supremo Occhi Blu è stato in grado di sferrare un attacco efficace in questa battaglia. 

Ma quando si parla di gameplay nella vita reale, una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! diventa molto più debole... Per usare il potere della carta attivata, l'utilizzatore deve sacrificare un Kuriboh e poi creare i suoi cloni, ottenendo protezione per alcuni round. Tuttavia, una volta trascorso il tempo, la barriera scompare da sola. 

8 – Il Sigillo di Orichalcos

Il Sigillo di Oricalco
Il Sigillo di Oricalco

Durante l'arco narrativo di Waking the Dragon, la carta magica Il Sigillo di Orichalcos si è rivelata determinante nella sconfitta dei duellanti nemici. Utilizzavano la loro carta per dare più forza e potere alle loro creature, ma il prezzo da pagare era che il perdente del duello avrebbe visto la sua elemosina portata nel “regno delle tenebre”. 

Questa è una carta magica territoriale che serve ad aumentare di 500 punti l'attacco di tutte le creature del suo utilizzatore, il che la colloca all'ottavo posto tra le carte più forti di Yu-Gi-Oh!. Nella vita reale questa lettera non è molto rilevante, ma nell'anime ha posto alcune sfide al protagonista in relazione al cattivo di questo arco narrativo, Dartz.

7 – Mostro Rinato

Mostro rinato
Mostro rinato

Una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! e anche uno dei più iconici: Monster Reborn! È sicuramente uno dei più potenti degli anime classici, poiché il suo effetto permette di ripristinare la vita di una delle creature del suo utilizzatore (o anche di quella del suo avversario), riportandola in vita dal cimitero.

Questa è una carta limitata e può essercene solo una per mazzo a causa del suo grande potere di attivazione. È stato utilizzato più volte nell'anime, sia dal protagonista, che riporta indietro il suo amato Mago Nero dal cimitero, sia da Marik, che lo ha utilizzato per recuperare il suo Drago Alato di Ra. C'è un solo modo per gestire questa potente carta: avere una carta trappola in grado di annullare i suoi effetti magici o di bandire la creatura magica rinata nel cimitero.

6 – Drago Bianco Occhi Blu

Drago Bianco Occhi Blu
Drago Bianco Occhi Blu

Questa carta è diventata estremamente popolare tra i fan dell'anime classico perché è la carta magica principale del mazzo di Kaiba; inoltre, questo Drago è una delle creature più sorprendenti di Yu-Gi-Oh! Fin dall'introduzione di Kaiba, Drago Occhi Blu è stata una delle sue carte più utilizzate ed è diventata una delle più potenti fino ad oggi.

Stiamo parlando di una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! per il semplice fatto che questo mostro ha più di 3000 punti di attacco e difesa! Considerando che i giocatori avevano 4000 punti vita (inizialmente, ma con il passare degli episodi sono aumentati a 8000), si può capire il rischio che ciò comportava in combattimento, giusto? Vale la pena ricordare che Kaiba non aveva solo uno di questi esseri, ma ben 3 Draghi Bianchi e, con la possibilità della Polimerizzazione, li fuse per dare origine al Drago Supremo Occhi Blu, che da solo aveva 4500 punti di attacco.

5 – Forza dello specchio

Forza dello specchio
Forza dello specchio

Questa carta è così potente che è stata bandita dalle competizioni di Yu-Gi-Oh! per un bel po' di anni, poiché è una carta trappola in grado di distruggere tutti i mostri in posizione di attacco del tuo avversario non appena dichiara l'offensiva. 

È una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! nonostante abbia perso forza nelle competizioni reali. Nell'anime, era uno dei punti forti del mazzo di Yugi, che ovviamente usava per ribaltare la situazione e ottenere innumerevoli vittorie sul campo di battaglia.

4 – Obelisco il Tormentatore

Obelisco del Tormentatore
Obelisco del Tormentatore

Naturalmente una delle 3 divinità egizie della serie sarebbe nella nostra lista delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! Obelisk the Tormentor è la più debole delle 3, ma riesce comunque a essere estremamente forte contro la maggior parte delle altre carte! Si tratta di un'altra carta magica presente nel mazzo di Kaiba, ma dopo che quest'ultimo ha perso la Battaglia Cittadina contro Yugi, il protagonista ne ha preso possesso.

È una carta con 4000 punti di attacco e difesa, e ha anche il vantaggio di non poter essere bersagliata da nessun effetto di carte magia o trappola, il che la colloca al quarto posto. Come se tutto ciò non bastasse, è possibile ottenere un attacco infinito: basta sacrificare due creature del tuo utilizzatore, e questo può porre fine al duello in un colpo solo!

3 – Slifer il drago del cielo

Slifer il drago del cielo
Slifer il drago del cielo

Durante l'arco narrativo di Battle City, Yugi ha ottenuto alcune nuove carte per il suo mazzo e Slifer, il Drago del Cielo, è stata la prima divinità egizia che è riuscito ad acquisire. Questa è una delle carte più forti di Yu-Gi-Oh! perché non ha punti di attacco o di difesa fissi, consentendo al suo utilizzatore di aggiungere 1000 punti a ogni carta che il giocatore ha in mano.

In quanto dio egizio, non può essere preso di mira dagli effetti, che siano carte magia o carte trappola, e questo non è il suo unico vantaggio: se un avversario evoca un mostro, questo appare già con 2000 punti di attacco in meno e, se la creatura raggiunge zero punti, viene automaticamente distrutta! Fu una carta fantastica nella mano di Yugi, poiché gli consentì di accumulare più potere per il suo Slifer e, allo stesso tempo, indebolire i suoi avversari.

2 – Drago Alato di Ra

Drago alato di Ra
Drago alato di Ra

Questa è la divinità egizia più potente della serie e naturalmente questo lo colloca al secondo posto tra le carte più forti di Yu-Gi-Oh! Faceva parte del mazzo di Marik durante la Battaglia della Città, ed era così potente da riuscire a sconfiggere gli avversari con un solo attacco. Ciò è dovuto al fatto che l'effetto di questa carta è quello di far sacrificare al giocatore i propri punti vita fino a raggiungere 1, per aumentare drasticamente la potenza del proprio Drago.

Essendo uno dei 3 Dei egizi, non è bersaglio di trappole o effetti di carte magiche, e può anche sacrificare creature per generare più potere di attacco e difesa. Può anche attaccare tutti i mostri dell'avversario se il suo utilizzatore paga 1000 punti per farlo.

1 – Esodo

Le carte più forti in Yu-Gi-Oh!
Esodo

Arriviamo finalmente alla carta più forte di Yu-Gi-Oh!: la leggendaria Exodia! È una carta talmente memorabile che è presente nell'opera fin dal suo inizio, così come le condizioni stabilite per utilizzarla... Questa creatura è divisa in 5 parti (due braccia, due gambe e la testa) che, quando compaiono insieme nella mano del suo utilizzatore, risvegliano un potere potente che conduce automaticamente il suo giocatore alla vittoria!

Contro l'Exodia al completo non servono a nulla, né punti vita, né strategia, né trappole, una volta evocato completamente, game over. Nell'anime, il potere supremo è già stato mostrato nel primo duello tra Yugi e Kaiba, ma il protagonista finisce per perdere le carte in seguito perché, beh, non poteva continuare ad avere carte così allettanti nel suo mazzo per vincere senza sforzo.

La carta più forte in Yu-Gi-Oh!

Ora sei a conoscenza di tutte le carte più forti in Gioco di Yu-Gi-Oh!, questo anime classico che nei primi anni 2000 ha spinto i giovani a duellare e collezionare carte di mostri potenti e magici! Dopo aver appreso che Exodia è la carta più potente di tutte, perché non approfittarne e dare un'occhiata al nostro articolo su I personaggi più iconici degli anime?

Per saperne di più sull'anime Yu-Gi-Oh!, e le carte magiche, puoi guardare il seguente video:

Flavia Pedro
Laureato in Storia presso l'UFF - Universidade Federal Fluminense e appassionato di cultura pop. Membro del progetto Anime Dicria, a Rio de Janeiro, scrittrice con testi pubblicati su vari siti web - dentro e fuori il Brasile - e creatrice di contenuti su anime e manga nel tempo libero. Attualmente scrivo per Rede Ardente e altri siti web.

Lascia un commento